- rimorchio
- ri·mòr·chios.m. AD1a. il rimorchiare e il suo risultato; traino di un veicolo, di un natante o di un aeromobile: rimorchio di un motopeschereccio, rimorchio aereo | il natante o l'aeromobile stesso che è stato rimorchiato1b. veicolo privo di motore e collegato posteriormente a una motrice per il trasporto di merce o di persone2. TS dir. nei porti o in altri luoghi di approdo, il contratto con cui una parte fornita di regolare concessione compie il traino di un natante3. TS mar. grosso cavo di cui ogni nave deve essere dotata per eventuali operazioni di traino di altri natanti | l'insieme dei cavi o delle catene destinate a tale operazione4. TS sport nella pallacanestro, giocatore che segue da vicino un compagno della propria squadra in possesso di palla per proteggerne l'azione o per ricevere un eventuale passaggio5. TS giochi nel poker, la carta che, pur non facendo parte di nessuna combinazione, si evita di cambiare per mascherare il gioco che si ha in mano6. BU gerg., chi è stato rimorchiato, sedotto da qcn.\DATA: 1490.ETIMO: lat. *remŭlcŭlu(m), der. di remulcum, dal gr. rhumoulkós.POLIREMATICHE:a rimorchio: loc.avv. COrimorchio agricolo: loc.s.m. COrimorchio ferroviario: loc.s.m. CO TS ferr.
Dizionario Italiano.